L’ambiente

Capriolo 2 Intorno all’agriturismo troviamo una ricca rete di sentieri e strade utilizzabili a piedi per ogni utenza, a cavallo o in mountain bike; l’uso di moto fuori strada è vietato. Costa Lourens si colloca nel cuore di due percorsi naturalistici che valorizzano il territorio circostante: la Ghiandaia, un anello che attraversa l’Inverso a cavallo fra Torre Pellice e Luserna San Giovanni ed il “sentiero del castagno”, che collega in destra orografica del Pellice, Bibiana e Villar Pellice.
brughieraTutta l’area è interessata da grandi distese di castagni con esemplari plurisecolari davvero maestosi.
Nei boschi, e frequentemente anche nei sentieri, sarà possibile incontrare la ricca fauna del luogo: oltre alla Ghiandaia, uccello multicolore che da il nome al sentiero naturalistico, è facile incontrare caprioli, lepri, scoiattoli, falchi, poiane, il picchio rosso e nero.

I prati, ricchi di flora spontanea, potranno offrirvi splendide fioriture di orchidee, erica o l’intenso profumo del timo serpillo.

Immagine 200A monte dell’agriturismo su una quota compresa fra gli 800 ed i 950 mt è stato recuperato e segnalato un “sentiero balcone” che attraversa delle vecchie piazzole con muretti a secco che fra il 700 e l’800 hanno ospitato numerose carbonaie.

I commenti sono chiusi